La lunga carriera del Dott. Ph.D. Maurizio Onorato Roma è difficilmente descrivibile in poche righe. Ha conseguito nel 1995 la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, già durante gli anni universitari è stato Medico Interno Universitario con compiti assistenziali presso la III Clinica Chirurgica. Successivamente, nel 2001, ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva. Il curriculum studiorum del gastroenterologo Roma si è poi successivamente arricchito di un dottorato in Epatologia Sperimentale e Clinica, nel 2006, con una tesi sperimentale sui fattori di crescita e markers tumorali nel siero e nella bile dei pazienti. Il contesto universitario è uno dei punti focali della carriera del dottor Onorato, il quale è membro delle maggiori società scientifiche del suo ambito di ricerca, come ad esempio la Società Italiana di Endoscopia Digestiva, e ha all’attivo 30 pubblicazioni su importanti riviste nazionali ed internazionali e libri. Ha partecipato a numerosi congressi, sia come partecipante sia come relatore.
Ha poi svolto un’importante esperienza come professore all’interno dell’Università Sapienza, dal 2004 al 2010, anni in cui ha insegnato a studenti e specializzandi della Divisione di Gastroenterologia del Dipartimento di Medicina Clinica, svolgendo anche esercitazioni teorico-pratiche. Il gastroenterologo Roma non è però soltanto un professore, né tantomeno un ricercatore, e svolge anzi dal 2001 attività da libero professionista presso case di cura private, quali la clinica Mater Dei, Paideia, Villa del Rosario e Quisisana. Fino al 2010 ha anche svolto la sua professione presso il Policlinico Umberto I di Roma, oggi si occupa invece solo dell’attività nelle Casa di cura Mater Dei, situato in Via Antonio Bertolini 34, a Roma.
La professionalità e la competenza messe a disposizione dal gastroenterologo Roma si rivolgono a tutti coloro i quali accusino problemi agli organi dell’apparato digerente e alle ghiandole responsabili dell’assorbimento dei nutrienti, quali pancreas e fegato. Le malattie di questi organi sono le più varie, si va da semplici stitichezze o gastriti ai polipi o tumori al colon. In particolare il Dottor Onorato è specializzato nell’attività di colonscopia, la quale non è soltanto un’attività da svolgere a fini diagnostici in grado da individuare tumori nella loro fase nascente ma anche un modo per asportare direttamente cellule pretumorali prima che si trasformino in neoplasie maligne. È possibile contattare il Dott. Onorato telefonicamente o per mail. Si consiglia di non esitare in caso di disturbi, una semplice visita può salvare la vita.